|
Riportiamo di seguito quanto comunicatoci dal segretario del FSC Italia su:
REGISTRAZIONE ATTO COSTITUTIVO E STATUTO FSC-ITALIA
A tutti gli interessati:
Ho il piacere di comunicarVi che, in data 5 dicembre 2001, sono stati registrati presso l'Ufficio Registri del Ministero delle Finanze (Ufficio Imposte Dirette - Circoscrizione 2 di Padova) l'Atto costitutivo e lo Statuto dell'Associazione non-profit generica denominata "
GRUPPO FOREST STEWARDSHIP COUNCIL - ITALIA ", che pertanto ha da ora veste giuridica.
I dati relativi sono i seguenti: sede sociale c/o Dip. TESAF - Università di Padova, Via Romea 16 - Agripolis, 35020 Legnaro-PD; CF: 92146700288; codice della nat.giur.12.
Firmatari dell'Atto costitutivo sono i membri del Comitato Esecutivo del Gruppo FSC-Italia - eletti nel corso della prima Assemblea Generale tenutasi il giorno 24 ottobre 2001 a Roma, come di seguito specificato:
- Rigato Raffaele (Presidente - camera economica);
- Mastrogiovanni Domenico (Vice-presidente pro tempore - rappresentante della Confederazione Italiana Agricoltori - camera economica);
- Secco Laura (Segretario - rappresentante di Agronomi Senza Frontiere - camera sociale);
- Baffoni Sergio (rappresentante di Greenpeace - camera ambientale);
- Isnenghi Edoardo (rappresentante di WWF-Italia - camera ambientale);
- Morabito Antonino (rappresentante di Legambiente - camera ambientale);
- Boldreghini Alessandro (rappresentante del Consorzio AVE - camera sociale);
- Talucci Gasper Rino (rappresentante di CO.L.A.FOR - camera sociale);
- Cattoi Stefano (rappresentante della Magnifica Comunità di Fiemme - camera economica).A breve, verrà attivato presso Banca Etica (Padova) il Conto Corrente sul quale sarà possibile effettuare il versamento delle quote associative annuali per coloro che hanno aderito al Gruppo FSC-Italia (persone fisiche o organizzazioni). Seguiranno comunicazioni dettagliate non appena disponibili gli estremi bancari.
Tra pochi giorni verrà anche inoltrata domanda formale di riconoscimento del Gruppo FSC-Italia come "National Initiative" presso l'FSC-Internazionale, secondo la procedura prevista. Seguiranno anche a questo proposito ulteriori comunicazioni a breve.
Resto a disposizione per chiarimenti e ulteriori informazioni, nonché per inviare copia dello Statuto a chi lo desiderasse.
Cordiali saluti.
Laura Secco
FSC National Contact Person per l'Italia
(Segretario Gruppo FSC-Italia)
Laura Secco
FSC Contact Person Italy
c/o Dept. TESAF (Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-forestali) -
University of Padua
Via Romea, 16 - AGRIPOLIS
35020 Legnaro (PD) - Italy
tel. +39-049-8272692
fax +39-049-8272772
mob. 347-9354331
e-mail: laura.secco@unipd.it
RIFERIMENTI GENERALI
Il Forest Stewardship Council in breve
Il Forest Stewardship Council – informazioni generali
I principi e criteri del Forest Stewardship Council per la gestione forestale sostenibile
ATTIVITA’ E NOTIZIE
Costituzione del Gruppo di Lavoro Forest Stewardship Council Italia – 02.11.01
Attività – luglio 2001
Notizie del 17.04.01
Attività – marzo 2001
Notizie del 27.02.01