
CAMPI
DI VOLONTARIATO
IN TOGO

OIKOS,
in collaborazione con l'organizzazione JeLED,
propone per il 2019 un programma di campi di
volontariato in Togo.
JeLED
(Jeunes
Logis pour les Enfants
Déshérités)
è una associazione umanitaria
improntata sullo sviluppo della comunità rurale attraverso un percorso educativo
riconosciuto dalle autorità del Togo che ha
come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione locale
attraverso un impegno che interessa diversi ambiti di intervento: educativo,
sanitario, ambientale e interculturale.
In collaborazione con Oikos,
JeLED si sta facendo parte attiva per sviluppare una collaborazione tra
le varie organizzazioni del Togo e per garantire un più adeguato impiego di risorse
e un maggiore sviluppo della comunità locale.

Gli abitanti di un
villaggio del Togo raccolgono l'acqua lungo un torrente.

INFORMAZIONI GENERALI
Che cos'è un campo
di volontariato
Un campo di volontariato è un progetto che lega un gruppo di persone
che lavorano insieme per il
raggiungimento di un obiettivo preciso durante un periodo di tempo
stabilito. Per il conseguimento di
tale scopo sono ingredienti fondamentali, nei volontari, la determinazione, la motivazione e il lavoro di
gruppo. Ogni volontario ricopre, infatti, un ruolo importante che facilita il
processo di evoluzione del progetto e comporta
una maggiore acquisizione delle sue responsabilità. Il lavoro dei volontari crea, inoltre, una dinamica
favorevole all'apprendimento attraverso tre momenti fondamentali: l'ampliamento delle conoscenze culturali, geografiche e umane,
l'a cquisizione
di una maggiore capacità comunicativa attraverso lo scambio
interculturale, l'evoluzione della personalità e della responsabilizzazione
di ciascun individuo.
L'esperienza dei campi di volontariato è
particolarmente indicata per chi vuole partecipare a un
piccolo progetto di sviluppo umano e culturale, vivendo insieme alla
comunità locale con tutti i vantaggi e gli svantaggi, che tale
scelta comporta.
Non è,
invece, indicata per chi vuole trascorrere un soggiorno turistico, per
chi vuole imporre il proprio modo di fare o di pensare e per chi va in
Africa con l'intenzione di confermare i propri pregiudizi sul continente
africano oppure intende accettare passivamente gli stereotipi espressi dalla comunità
locale.
I progetti sono aperti a volontari provenienti da diversi Paesi
del Mondo
che abbiano compiuto i 18
anni di età.
La quota di partecipazione,
che include la
quota associativa annuale all'OIKOS, è di
170,00 euro
tale quota comprende, oltre alla quota associativa annuale, le spese
amministrative e assicurative del progetto e le spese per l'attivazione e il
monitoraggio del progetto. Per i volontari che comleteranno il loro percorso
prendendo parte agli incontri di valutazione la nostra associazione assicura un rimborso
spese di 50,00 euro, oltre a garantire l'alloggio presso la nostra
struttura a tutti i volontari che ne faranno richiesta (vedere punto 9). La
quota va versata sul ccp (conto corrente postale) n. 81765000,
intestato ad associazione culturale OIKOS
onlus oppure
sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC
SWIFT: PASCITM1R15 indicando
nella causale del versamento "Contributo campo di volontariato".
Tale quota deve essere integrata da un
contributo per la gestione del progetto che
comprende gli oneri necessari per il vitto e l'alloggio e incude una quota
per lo sviluppo della comunità locale. Il relativo importo varia a seconda
del campo di volontariato ed è indicato nelle descrizioni dei singoli progetti.
Il costo del viaggio (la cui organizzazione è
autonoma), il rilascio del visto, le spese personali sono a carico
di ciascun volontario.
L'associazione di accoglienza offrirà un
alloggio a Lomé ai volontari che
arriveranno alcuni giorni prima dell'inizio del campo e che partiranno
alcuni giorni dopo la fine del campo. I coordinatori dei campi di lavoro
guideranno i volontari sin dal loro arrivo all'aeroporto. Ai fini di
un'adeguata organizzazione dell'accoglienza in aeroporto è necessario
comunicare tempestivamente i dettagli del proprio
volo.
L'impegno quotidiano
richiede circa 7 ore di lavoro al giorno, per 5 giorni alla settimana. i
volontari contribuiranno nella preparazione cibi dei tre pasti giornalieri
(colazione, pranzo e cena) e in altre faccende domestiche suddividendosi
in gruppi per stabilire al meglio i turni di lavoro.
Vaccini: E'
obbligatoria la vaccinazione
contro la febbre gialla.
E' consigliata anche una
profilassi antimalarica.
Si può
consultare per avere maggiori informazioni l'URL
www.oikos.org/campi/vistivaccini.htm
Sono necessari:
sacco a pelo, abiti adatti alla pioggia, zanzariere, torce e guanti da
lavoro.
Cliccando sul codice del campo puoi
trovare le informazioni sulla località di accoglienza, sul progetto e sul
tipo di attività prevista per i volontari
CODICE
CAMPO |
PERIODO |
LOCALITÀ |
TIPO DI
PROGETTO |
JeLED 01 |
03.03 - 24.03.2019 |
Wodome |
Educazione sanitaria |
JeLED 02 |
10.03 - 31.03.2019 |
Amoussoukopé |
Assistenza all'infanzia |
JeLED 03 |
01.04 - 21.04.2019 |
Keve
Atsave |
Assistenza all'infanzia |
JeLED 04 |
07.04 - 29.04.2019 |
Keve
Atsave |
Educazione alle donne |
JeLED 05 |
05.05 - 26.05.2019 |
Koudassi |
Assistenza all'infanzia |
JeLED 06 |
08.05 - 30.05.2019 |
Keve
Atsave |
Educazione sanitaria -
infanzia |
JeLED 07 |
20.06 - 13.07.2019 |
Keve
Atsave |
Costruzione |
JeLED 08 |
04.07 - 25.07.2019 |
Lomé |
Sociale - Arte |
JeLED 09 |
24.07
- 12.08.2019 |
Koudassi- Gare |
Costruzione |
JeLED 10 |
01.08 - 22.08.2019 |
Keve
Atsave |
Assistenza all'infanzia |
JeLED
11 |
25.08 - 14.09.2019 |
Amoussoukopé |
Assistenza all'infanzia |
JeLED 12 |
20.08
- 10.09.2019 |
Wodome |
Educazione sanitaria |
JeLED
13 |
08.10 - 30.10.2019 |
Koudassi |
Educazione alle donne |
JeLED 14 |
22.12.2019 - 04.01.2020 |
Amoussoukopé |
Natale con i bambini |
DESCRIZIONE DEI
PROGETTI
LOCALITA':
Il progetto si svolge a Wodome, una città situata sul confine con il
Ghana.
ATTIVITA': I volontari parteciperanno a campagne di sensibilizzazione sulle
malattie infettive e a campagne di informazione sui diritti dei minori
insieme a dei volontari locali. Inizialmente sono previsti, per i volontari
internazionali, degli incontri di formazione e verrà
loro fornito del materiale utile per la preparazione degli incontri.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO: 200,00
euro da versare all'arrivo.
LOCALITA':
Amousoukopé, un villaggio del distretto di Kloto,
a 85 Km da Lomé.
ATTIVITA': Il progetto, attraverso attività ludiche, ricreative e di insegnamento,
mira ad aumentare nei minori, soprattutto quelli in condizioni più
svantaggiate (orfani ad esempio), la consapevolezza dell'importanza di
crearsi un futuro migliore e di partecipare attivamente al processo di
sviluppo della comunità di cui fanno parte.
Il progetto prevede anche la costruzione di un
guiardino pedagocico per i bambini della comunità locale.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO: 200,00 euro da versare
all'arrivo.
LOCALITA': il progetto si svolge presso il villaggio Kave
Atsave, un
villaggio a circa 60km da
Lomé.
ATTIVITA':
Il progetto, attraverso attività ludiche,
ricreative e di insegnamento, mira ad aumentare nei minori, soprattutto
quelli in condizioni più svantaggiate (orfani, disabili...), la
consapevolezza dell'importanza di crearsi un futuro migliore e di
partecipare attivamente al processo di sviluppo della comunità di cui
fanno parte. Inoltre i
volontari collaboreranno anche in attività di insegnamento con i
bambini.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO:
200,00 euro da versare
all'arrivo.
LOCALITA': il progetto si svolge presso il villaggio Kave
Atsave, un
villaggio a circa 60km da
Lomé.
ATTIVITA':
Il progetto mira ad aumentare nelle donne,
soprattutto quelle in condizioni più svantaggiate, la consapevolezza
dell'importanza di crearsi un futuro migliore e di partecipare
attivamente al processo di sviluppo della comunità di cui fanno parte. I
volontari saranno coinvolti anche in attività di insegnamento.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO:
200,00 euro da versare
all'arrivo.
LOCALITA': il progetto si svolgerà presso il villaggio Koudassi
-
Gare, nella
regione centrale del
Togo.
ATTIVITA': Il progetto, attraverso attività ludiche, ricreative e di insegnamento,
mira ad aumentare nei minori, soprattutto quelli in condizioni più
svantaggiate (orfani, disabili...), la consapevolezza dell'importanza di
crearsi un futuro migliore e di partecipare attivamente al processo di
sviluppo della comunità di cui fanno parte. Inoltre i
volontari collaboreranno anche in attività di insegnamento con i
bambini.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO:
200,00 euro da versare
all'arrivo.
LOCALITA': il progetto si svolge presso il villaggio Kave
Atsave, un
villaggio a circa 60km da
Lomé.
ATTIVITA': I volontari parteciperanno a campagne di sensibilizzazione sulle
malattie infettive e a campagne di informazione sui diritti dei minori
insieme a dei volontari locali. Inizialmente sono previsti, per i volontari
internazionali, degli incontri di formazione e verrà
loro fornito del materiale utile per la preparazione degli incontri.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO: 200,00 euro da versare
all'arrivo.
LOCALITA': il progetto si svolge presso il villaggio Kave
Atsave, un
villaggio a circa 60km da
Lomé.
ATTIVITA':
I volontari affiancheranno pittori professionisti nella ritinteggiatura
dei muri delle sale e delle classi; collaboreranno, inoltre, a lavori di
muratura e saranno coinvolti in attività di giardinaggio, al fine di
creare spazi verdi per bambini.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure
presso famiglie locali, a discrezione dell'associazione di accoglienza in
base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO: 250,00 euro da
versare all'arrivo.
LOCALITA': il progetto si svolge
a
Lomé.
ATTIVITA':
I volontari saranno impegnati in varie attività artistiche e di
artigianato quali ad esempio
laboratori di ceramica e batik. Inoltre
i volontari saranno coinvolti nell'insegamento dell'artigianato e in
attività ricreative con i bambini e le loro famiglie.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure
presso famiglie locali, a discrezione dell'associazione di accoglienza in
base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO: 200,00 euro da
versare all'arrivo.
LOCALITA': il
progetto si svolgerà presso il villaggio Koudassi
-
Gare, nella
regione centrale del
Togo.
ATTIVITA':
I volontari affiancheranno pittori professionisti nella ritinteggiatura
dei muri delle sale e delle classi; collaboreranno, inoltre, a lavori di
muratura e saranno coinvolti in attività di giardinaggio, al fine di
creare spazi verdi per bambini.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure
presso famiglie locali, a discrezione dell'associazione di accoglienza in
base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO: 250,00 euro da
versare all'arrivo.
LOCALITA': Amousoukopé, un villaggio del distretto di Kloto,
a 85 Km da Lomé.
ATTIVITA': Il progetto, attraverso attività ludiche, ricreative e di insegnamento,
mira ad aumentare nei minori, soprattutto quelli in condizioni più
svantaggiate (orfani, disabili...), la consapevolezza dell'importanza di
crearsi un futuro migliore e di partecipare attivamente al processo di
sviluppo della comunità di cui fanno parte. Inoltre i
volontari collaboreranno anche in attività di insegnamento con i
bambini.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO:
200,00 euro da versare
all'arrivo.
JeLED
13 |
Koudassi - Gare |
08.10 - 30.10.2019 |
LOCALITA':
il progetto si svolgerà presso il villaggio Koudassi
-
Gbogame, nella
regione centrale del
Togo.
ATTIVITA':
Il progetto mira ad aumentare nelle donne,
soprattutto quelle in condizioni più svantaggiate, la consapevolezza
dell'importanza di crearsi un futuro migliore e di partecipare
attivamente al processo di sviluppo della comunità di cui fanno parte. I
volontari saranno coinvolti anche in attività di insegnamento.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO:
200,00 euro da versare
all'arrivo.
JeLED
14 |
Amousoukopé |
22.12.2019 - 04.01.2020 |
LOCALITA': Amousoukopé, un villaggio del distretto di Kloto,
a 85 Km da Lomé.
ATTIVITA': Il
progetto, attraverso attività ludiche, ricreative e di insegnamento,
mira ad aumentare nei minori, soprattutto quelli in condizioni più
svantaggiate (orfani, disabili...), la consapevolezza
dell'importanza di crearsi un futuro migliore e di partecipare
attivamente al processo di sviluppo della comunità di cui fanno parte. I
volontari collaboreranno attivamente con la comunità locale nello
svolgimento della varie attività che verranno proposte.
ALLOGGIO:
I volontari alloggeranno in dormitori oppure presso famiglie locali, a discrezione
dell'associazione di accoglienza in base al numero dei partecipanti.
CONTRIBUTO:
180,00 euro da versare
all'arrivo.
Un volontario durante un'
attività di costruzione

un mercato in un villaggio del Togo.
Per
partecipare a un campo di volontariato
CLICCA
QUI
RICERCA
IL TUO VOLO
|