
Progetti
nel settore della tutela
della valorizzazione dell'Ambiente
e delle risorse naturali
In questa sezione sono raggruppati
tutti i campi di volontariato in ambito ambientale disponibili per i
volontari.
Per tali progetti non è richiesta nessuna competenza
specifica, possono partecipare tutti i volontari che hanno raggiunto i 18
anni di età. Alcuni progetti sono "open" e consentono la partecipazione
anche di volontari dai sedici anni in su. Per visualizzare i dettagli sul campo di volontariato basta cliccare il
codice relativo nella tabella sottostante.
CODICE
CAMPO |
NAZIONE |
LOCALITÁ |
TIPOLOGIA |
01CH |
Svizzera |
Trin |
Manutenzione del bosco |
02CH |
Svizzera |
Trin |
Manutenzione del bosco |
03CH |
Svizzera |
Lumnezia |
Manutenzione del bosco |
04CH |
Svizzera |
Lumnezia |
Manutenzione del bosco |
05CH |
Svizzera |
Arosa |
Manutenzione del bosco |
06CH |
Svizzera |
Arosa |
Manutenzione del bosco |
07CH |
Svizzera |
Arosa |
Manutenzione del bosco |
08CH |
Svizzera |
Arosa |
Manutenzione del bosco |
09CH |
Svizzera |
Soazza |
Manutenzione del bosco |
10CH |
Svizzera |
Soazza |
Manutenzione del bosco |
11CH |
Svizzera |
Lütschental |
Manutenzione del bosco |
12CH |
Svizzera |
Lütschental |
Manutenzione del bosco |
13CH |
Svizzera |
Fanas |
Manutenzione del bosco |
14CH |
Svizzera |
Fanas |
Manutenzione del bosco |
15CH |
Svizzera |
Calfeisen |
Manutenzione del bosco |
16CH |
Svizzera |
Calfeisen |
Manutenzione del bosco |
17LI |
Liechtenstein |
Schaan |
Manutenzione del bosco |
18LI |
Liechtenstein |
Schaan |
Manutenzione del bosco |
19LI |
Liechtenstein |
Schaan |
Manutenzione del bosco |
20CH |
Svizzera |
Wägital |
Manutenzione del bosco |
21CH |
Svizzera |
Wägital |
Manutenzione del bosco |
22CH |
Svizzera |
Tenna |
Riservato alle famiglie |
23CH |
Svizzera |
Champéry |
Manutenzione del bosco |
24CH |
Svizzera |
Champéry |
Manutenzione del bosco |
25CH |
Svizzera |
Elm |
Manutenzione del bosco |
26CH |
Svizzera |
Elm |
Manutenzione del bosco |
27CH |
Svizzera |
Valchava |
Riservato alle famiglie |
28CH |
Svizzera |
Valchava |
Riservato alle famiglie |
29CH |
Svizzera |
Uri |
Manutenzione del bosco |
30CH |
Svizzera |
Uri |
Manutenzione del bosco |
31AU |
Austria |
Montafon |
Manutenzione del bosco |
32AU |
Austria |
Montafon |
Manutenzione del bosco |
33CH |
Svizzera |
Engi |
Manutenzione del bosco |
34CH |
Svizzera |
Engi |
Manutenzione del bosco |
35CH |
Svizzera |
Engi |
Manutenzione del bosco |
36CH |
Svizzera |
Entlebuch |
Manutenzione del bosco |
37CH |
Svizzera |
Entlebuch |
Manutenzione del bosco |
38CH |
Svizzera |
Trient |
Manutenzione del bosco |
39CH |
Svizzera |
Trient |
Manutenzione del bosco |
40CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
41CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
42CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
43CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
44CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
45CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
46CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
47CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
48CH |
Svizzera |
Crap Maria |
Manutenzione del bosco |
49CH |
Svizzera |
Jaun |
Manutenzione del bosco |
50CH |
Svizzera |
Jaun |
Manutenzione del bosco |
51CH |
Svizzera |
Haslen |
Manutenzione del bosco |
52CH |
Svizzera |
Haslen |
Manutenzione del bosco |
53CH |
Svizzera |
St. Stephan |
Manutenzione del bosco |
54CH |
Svizzera |
St. Stephan |
Manutenzione del bosco |
55CH |
Svizzera |
Trin |
Riservato alle famiglie |
56CH |
Svizzera |
Disentis |
Manutenzione del bosco |
57CH |
Svizzera |
Disentis |
Manutenzione del bosco |
58CH |
Svizzera |
Montreux |
Manutenzione del bosco |
59CH |
Svizzera |
Blonay |
Manutenzione del bosco |
60CH |
Svizzera |
Balmberg |
Manutenzione del bosco |
61CH |
Svizzera |
Balmberg |
Manutenzione del bosco |
Per partecipare ai campi di
volontariato è
necessario inviare una richiesta utilizzando una
form specifica e versare una quota di partecipazione,
che comprende la quota associativa annuale ad OIKOS ed è
necessaria per sostenere le spese
amministrative, le spese di
assicurazione obbligatorie, nonché tutte le spese di organizzazione e
preparazione dei progetti. Il relativo importo,
che non comporta, comunque il pagamento di un servizio, è fiscalmente detraibile ai sensi del decreto legislativo 460/97.
A
destinazione il volontario è tenuto a versare un contributo
all'associazione ospitante, per la
gestione del progetto che varia in funzione del progetto scelto.
Tale contributo assicura il vitto e
alloggio, la partecipazione a tutte le attività del programma ed include una
quota destinata dalla associazione di accoglienza e allo sviluppo della comunità locale. L'importo del contributo varia a seconda delle singole iniziative ed è
specificato all'interno
delle descrizioni di ciascun progetto.
Le spese e l'organizzazione del viaggio (la prenotazione del volo,
l'eventuale visto d'ingresso, ecc.) restano, invece, a carico del volontario.
PER PARTECIPARE A UN CAMPO DI VOLONTARIATO
CLICCA QUI
Copyright © 2017 Oikos Associazione
Via Paolo Renzi, 55 - 00128 Roma
|