Centro culturale per la qualità della vita
OIKOS
in collaborazione e con il sostegno
della amministrazione provinciale di Roma
PROGRAMMAZIONE gennaio - febbraio 2012
" IL CINEMA E' UN OCCHIO APERTO SUL MONDO "
Domenica 8 gennaio 2012 | Planet
of the Apes (2011) |
regia: Rupert
Wyatt con : Freida Pinto, John Lithgow, Tom Felton, Tyler Labine, e Brian Cox. Si tratta di un rifacimento del celebre " Il Pianeta delle scimmie" . E' la storia di un giovane scienziato i cui tentativi di curare il morbo di Alzheimer portano alla creazione di una scimmia super-intelligente. |
Venerdì 13 gennaio 2012 |
In Bruges (2008) |
Regia:
Martin McDonangh
|
Domenica 15 gennaio 2012 | In un mondo migliore (2010) | Regia : Susanne Bier
con : Mikael Persbrandt , Markus Rygaard , William Johnk Nielsen.
Il dottor Anton (Mikael Persbrandt), che opera in un campo profughi in Africa,
Premio Oscar 2011 per miglior film in lingua straniero. |
Venerdì 20 gennaio 2012 | Horrible bosses (2011) |
Regia: Seth Gordon
|
Domenica 22 gennaio 2012 | Le mele di Adamo (2011) |
Regia: Anders Thomas Jensen
|
Venerdì 27 gennaio 2012 | The Resident (2011) | Regia:Antti Jokinen
Con : Hilary SwanK , Cristopher Lee Il film si focalizza sulle vicende di una giovane dottoressa, Juliet Dermer (Hilary Swank), che dopo la separazione col marito decide di trasferirsi in un nuovo appartamento nel quartiere di Brooklyn. Insomma, abitare soli è un modo come un altro per cambiare vita. |
Domenica 29 gennaio 2012 | London Boulevard (2010) |
Regia :
William Monahan |
Venerdì 3 febbraio 2012 | Biutiful (2010) |
Regia :
Alejandro
Gonzalez Inarritu |
Domenica 5 febbraio 2012 | Hanna (2006) |
Regia
: Joe
Wright |
Venerdì 10 febbraio 2012 | I guardiani del destino (2011) | Regia:
George Nolfi Con: Emily Blunt, Matt Damon, Anthony Mackie, Daniel Dea Kim, Terence Stamp, Jonhh L, Shoheh Agdashloo, Michael Kelly, Liam Ferguson, Anthony Ruivivar, David Alan Basche, Purva Bedi, Shane McRae David Norris (Matt Damon) sta per vincere l'elezione per la carica di Senatore degli Stati Uniti, quando incontra la ballerina Elise Sellas (Emily Blunt) - una donna come non ne ha mai conosciuto. Appena realizza di essersi innamorato di lei, forze misteriose intervengono per separarli e tenerli lontani l'uno dall'altro. David scopre che si trova davanti gli agenti del Destino - gli uomini dell "Adjustment Bureau" - che useranno tutto il loro notevole potere per evitare che David ed Elise stiano insieme. David deve così decidere se lasciarle Elise e accettare il suo percorso predeterminato o rischiare tutto per combattere il destino e stare con lei. |
Domenica 12 febbraio 2012 | Source Code (2011) |
Regia: Duncan Jones con : Jake Gyllenphaal, Vera Farmiga, Michelle Monagha, Jeffrey Wright; Russel Peters, James A. Woods, Michael Arden, Cas Anvar, Joe Cobden, Neil Napier, Gordon Masten, Craig Thomas, Susan Bain, Kyle Allatt Colter (Jake Gyllenhaal) è un soldato che
fa parte di un programma governativo sperimentale per le investigazioni su
un attacco terroristico. Si trova quindi costretto a vivere e rivivere,
attraverso la tecnologia, la tragedia di un treno fatto esplodere da una
bomba fino a che non riesce a individuare gli attentatori. |
Venerdì 17 febbraio 2012 | Fuori controllo (2010) |
Regia :
Martin Campbell Il detective Thomas Craven della sezione omicidi assiste all'assassinio di sua figlia, l'attivista Emma Craven. Cercando di capire chi sta dietro alla sua morte svela un intrigo in cui è coinvolto il governo e una multinazionale. |
Domenica 19 febbraio 2012 | Habemus papam (2011) |
Regia
Nanni Moretti Il film si apre alla morte del Papa e con il Conclave che deve eleggere un nuovo Pontefice. Ma il neoeletto (Michel Piccoli) è preda dei dubbi e delle ansie, depresso e timoroso di non essere in grado di assolvere il suo compito. Il Vaticano chiama allora uno psicanalista (Nanni Moretti) perché lo assista e lo aiuti a superare i suoi problemi |
Venerdì 24 febbraio 2012 | Once (2006) |
Regia :
Jhon Carney
In una Dublino fredda e vitale due destini finiscono
inesorabilmente per incontrarsi. |
Domenica 26 febbraio 2012 |
Et in terra pax (2011) |
Regia:
Daniele Coluccini,
Matteo Botrugno L'estrema periferia romana fa da sfondo a tre storie prima parallele e, successivamente, legate fra di loro dal "filorosso" della droga e della criminalità. Marco, dopo cinque anni passati in carcere, torna a casa sforzandosi di cercare una vita normale e lontana dai traffici illeciti che avevano causato il suo arresto. Il tentativo di dimenticare il suo passato e di iniziare una nuova vita è destinato al fallimento. Marco si ritrova di nuovo a convivere con la delinquenza e inizia a vendere cocaina sulla panchina di un piccolo parco che per lui diverrà una sorta di isola dalla quale gli è possibile osservare le vite altrui, riflettere su se stesso e metabolizzare gli eventi che lo porteranno al suo inutile sacrificio finale. Sonia, studentessa universitaria, lavora nella bisca di Sergio. Il suo tentativo di studiare e di rendersi indipendente economicamente viene vanificato dalla dura realtà che la circonda. La terza storia riguarda tre ragazzi, Faustino, Massimo e Federico. Diversi fra loro ma costretti ad un’amicizia che li rende apparentemente invulnerabili. |
Le attività di svolgono presso la sede operativa di OIKOS
in via Paolo Renzi 55 tel 06/5080280Per informazioni scrivere a oikos@oikos.org